Visitare il centro storico di Bevagna, incantevole borgo medievale in provincia di Perugia e primo borgo dog dell’Umbria, significa immergersi tra natura, arte e storia: anche i nostri amici a 4 zampe saranno felici di passeggiare tra vicoli, piazze, stradine e castelli.
Direttamente dalla Proloco locale, ecco alcuni suggerimenti per percorsi pet friendly da provare a Bevagna.
Indice dell'articolo
nascondi
Circuito dei Mestieri Medievali
All’interno del centro storico sono dislocate diverse botteghe artigianali. Al loro interno, potrete scoprire come venivano svolti i lavori nel Medioevo, tra lavorazione della carta, produzione di candele di cera, bottega del dipintore e tessitura della seta.

Uno scorcio del centro storico di Bevagna
Ponte sul Clitunno e mura
Sarà difficile non accorgersi delle mura che circondano il borgo, così ben conservate intorno alle quali consigliamo una piacevole passeggiata immersa nel verde e nella storia. Percorrendo le mura, arriverete alla cascata del fiume Clitunno, che va a formare il lavatoio. Questo percorso, tra l’altro, offre un suggestivo panorama della Mevania Umbro-Romana tra mura, orti e antichi mulini.

Mura che circondano il borgo di Bevagna

Cascata del fiume Clitunno
Passeggiata al lago
Nelle vicinanze di Bevagna sorge un piccolo ma incantevole lago chiamato “Aiso”, che vale la pena visitare anche per conoscere la sua leggendaria e misteriosa storia. Immerso nella verde campagna umbra, tra oliveti e vitigni, troverete un piacevole ristoro per i vostri amici a quattro zampe.

Il lago Aiso a Bevagna

Paesaggio nei dintorni di Bevagna