
Vacanze con animali a Volpedo
Il borgo di Volpedo sorge al confine fra la pianura Padana e i Colli Tortonesi: rappresenta la porta di accesso alle valli dell’Appennino delle Quattro Province.
Volpedo è famosa per essere la patria di Giuseppe Pellizza, l’importante pittore di scuola divisionista che qui realizzò i suoi capolavori, tra cui il celebre Il Quarto Stato: è possibile visitare lo studio-museo del pittore, il museo didattico e l’itinerario sui luoghi ove sono ambientate sue numerose opere. Inoltre, si possono visitare la millenaria Pieve di San Pietro e il borgo antico con le mura spagnole o percorrere tratti del Cammino di San Michele, del Cammino di Sant’Agostino e della Via del Sale.
Eventi, sagre e feste tradizionali
Volpedo ospita alcuni eventi legati alla tradizione e allo storia del borgo: fra questi, citiamo la Sagra delle Fragole (si tiene nel mese di Maggio) e la Sagra delle Pesche (nel mese di Luglio).
Piatto tipico di Volpedo
Una prelibatezza tipica di questo borgo dog piemontese è la pesca di Volpedo, un gustoso dolce fatto con pesche e amaretti.
Strutture ricettive pet-friendly a Volpedo
Guesthouse la Corte Nascosta
Agriturismo la Collina di AuRosa
cosa fare e vedere a volpedo
